Attualita'

Al via a Castellabate la campagna per la raccolta dell’olio esausto

notizie

Prosegue e s’intensifica l’attività di salvaguardia ambientale da parte dell’amministrazione comunale di Castellabate. Ha preso il via in questi giorni la campagna di raccolta degli olii esausti presso le utenze domestiche. E’ in corso la distribuzione delle taniche, da due litri e mezzo, nelle quali i cittadini potranno versare l’olio vegetale usato. Ogni quindici giorni le taniche verranno ritirate porta a porta. In questo modo s’intende eliminare il problema dello smaltimento dell’olio attraverso i lavandini e da questi alle fognature. Inoltre saranno dislocati anche cinque grandi contenitori, in altrettante zone del territorio, per chi vuole conferire direttamente l’olio, senza aspettare che passino a ritirarlo (in località Sant’Andrea e in piazza Mondelli a Santa Maria, in località Torretta, a Ogliastro Marina e in via Regina Margherita a Castellabate capoluogo). Il progetto nasce da una convenzione stipulata tra il Comune di Castellabate e una ditta specializzata nella raccolta degli olii esausti ed è a cura dell’assessorato all’Igiene Urbana guidato da Domenico Di Luccia. «E’ un altro importante passo in favore della tutela dell’ambiente. – afferma il sindaco Costabile Spinelli – Fino ad oggi, non avendo alternative, gli olii esausti venivano gettati nei lavandini, contribuendo ad appesantire le fognature. Ma anche controllando e limitando ciò che va nelle fognature si contribuisce a migliorare la depurazione e a mantenere l’ambiente pulito».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin